COPY COMPANY GROUP
La storia del Gruppo Copy Company è indissolubilmente legata alla passione e dedizione dei suoi fondatori, Corrado e Pina Di Marzo: dalle iniziali dei loro nomi deriva quello dell'azienda.
Una storia imprenditoriale italiana iniziata nel 1988, profondamente legata al territorio ed ai valori del Made in Italy.
Siamo in Emilia, nel distretto compreso tra le province di Reggio Emilia e quella di Modena, in particolare Carpi, dove la tradizione del settore tessile da sempre si esprime nei valori legati all'artigianalità e alla cura del prodotto, che si fondono con quelli umani e con la cultura del lavoro, valori questi che regolano la vita quotidiana delle persone.
|
 |

|
COPY COMPANY
È la prima azienda nata, si specializza nel settore maglieria uomo e subito trova terreno fertile sui mercati esteri, sull'area di lingua tedesca in particolare dove i maggiori brand richiedono i suoi prodotti.
Siamo negli anni '80, la richiesta di maglieria di qualità Made in Italy è fortissima, la produzione procede a pieno ritmo, l'Azienda cresce, i titolari capiscono che è il momento di investire, acquistano nuovi macchinari e valorizzano le risorse umane, da sempre un punto di forza dell'Azienda.
In oltre 25 anni di attività Copy Company ha seguito l'evolversi della società attraverso il mutarsi del gusto, delle tendenze e della moda: oggi la maglieria Premode Uomo è venduta in oltre 15 paesi tra cui Russia, Cina, Francia, Belgio, Lituania, America, Germania e naturalmente Italia.
|
 |

|
DMG
Nasce nel 2000 quando Corrado Di Marzo decide di diversificare l'attività del gruppo nell'universo della maglieria femminile, con un prodotto elegante e raffinato.
La maglieria al servizio della personalità di chi la indossa.
Dall'acquisto del filato, alla smacchiatura, fino alla confezione ed il finissaggio, ogni fase della produzione e campionatura viene realizzata internamente e comunque seguita direttamente dal nostro personale altamente qualificato.
DMG e DM54 si impongono subito all'attenzione delle consumatrici che apprezzano uno stile fatto di equilibrio e sobrietà.
|
 |

|
BIANCA MONTIPO'
È l’ultima nata del gruppo. Alla fine del 2003, con l'acquisizione del marchio Premode già attivo da tempo sul mercato europeo, il gruppo consolida la sua presenza nella maglieria femminile.
Anche qui, l’attenzione viene concentrata sulla realizzazione dei campionari e sul costante controllo della qualità dei prodotti e del servizio al cliente.
Il personale interno realizza e segue lo sviluppo di tutte le campionature e dell’intero processo produttivo.
Oggi i brand aziendali Premode e Gilda G, dedicato alla donna con forme più morbide, con la loro linearità e semplicità creativa fatta di filati naturali e cura dei dettagli, vestono donne che prediligono l'essere all'apparire.
|
 |

|
LA NOSTRA MAGLIERIA SEAMLESS
Da sempre attenta all'evoluzione tecnologica applicata alla produzione di maglieria, la nostra Azienda ha iniziato nel 2000 la realizzazione di capi integrali su macchine Seamless Shima. Attualmente la nostra produzione annua, che utilizza le macchine di ultima generazione, ammonta a 250.000 capi, prevalentemente donna, realizzate in tutte le finezze dalla 3 alla 18 GG.
Il parco macchine Seamless di cui l’Azienda si serve è il seguente:
- 60 unità 12 GG
- 60 unità 7 GG
- 20 unità 5 GG
- 2 new unità 3 GG
|

|

|
SC MAGLIERIE Oradea (Romania)
Nata per soddisfare l'esigenza di produrre alcune importanti commesse di partner esteri, questa Azienda, un autentico e completo maglificio italiano esportato all'estero, è un piccolo gioiello di efficienza ed organizzazione.
SC MAGLIERIA è diretta da un manager italiano di grande esperienza, che vive a Oradea con la sua famiglia da quando l’Azienda ha aperto: questo assicura il mantenimento dello standard qualitativo necessario. Costruita nel 2005, ha una superficie di 2.300mq su un terreno totale di 12.500 mq e attualmente conta 180 addetti. L’Azienda dispone di un parco macchine di:
- 2 unità Stoll 12 GG
- 15 unità Shima 12 GG
- 17 unità Stoll 7 GG
- 4 unità Stoll 5 GG
- Sistema automatico di taglio
- Linking e confezione interna
- Stiro, ripasso e imbusto
- Due lavatrici industriali e due asciugatrici
- Controllo di produzione finale sui capi interno e reparto imballaggio
Una ulteriore possibilità "Made in Europe" al servizio dei nostri clienti nel caso vi fossero esigenze legate a prodotti particolari o grandi numeri.
|


|
| |